Sette Segreti

Raffinatezza e carattere

in una bottiglia.

Ginepro, arancia, menta, liquirizia, coriandolo, karkadè e rosa canina le nostre botaniche selezionate con cura, distillate in piccoli lotti e lavorate artigianalmente per offrirvi un sapore che racconta un viaggio sensoriale unico.

Un'esplosione di aromi in ogni sorso. Perfetto per un Gin Tonic accomagnato da una tonica indian, un Negroni equilibrato o da gustare liscio per un'esperienza pura e intensa. Scopri il nostro gin artigianale e lasciati conquistare dalla sua versatilità.

L'etichetta del Sette Segreti London Dry Gin disegnata da noi celebra Bologna con un motivo geometrico ispirato alla mappa della città. L’interruzione nella parola “Sette” richiama le Due Torri, mentre dettagli in oro lucido aggiungono un’eleganza senza tempo.

Siamo Gabriele e Daniele, e con il nostro London Dry Gin abbiamo voluto dar vita alla nostra visione: catturare in ogni goccia la perfetta armonia tra autenticità e gusto.

Benvenuti nel mondo di Sette Segreti!

A branch of a pine tree with berries on it
A branch of a pine tree with berries on it

Scheda Tecnica

Analisi Visiva: Cristallino e limpido, con una brillantezza che riflette la purezza della distillazione artigianale.

Analisi Olfattiva: Al naso si presenta ricco e intenso, con un equilibrio aromatico unico. Le note di ginepro dominano, accompagnate da sottili aromi speziati, fresche note agrumate e delicate sfumature balsamiche e mentolate, che donano profondità e freschezza.

Analisi Gustativa: Al palato, il gin è fresco ed equilibrato, con un profilo in cui il ginepro si distingue chiaramente, supportato da note agrumate che si fondono armoniosamente con i sentori floreali. Il karkadè aggiunge una leggera acidità, conferendo vivacità, mentre il finale è persistente, elegante e soddisfacente.

I Sette Segreti

Ogni botanica del nostro gin svela uno dei Sette Segreti di Bologna. Il ginepro incarna la solidità e la saggezza dell’Università più antica del mondo occidentale, mentre le note fresche e agrumate dell’arancia richiamano la trasparenza del “telefono” sotto il Voltone del Podestà.

La liquirizia, con il suo gusto intenso e profondo, rievoca il mistero delle tre frecce di Corte Isolani, mentre la freschezza rigenerante della menta simboleggia la resilienza del vaso rotto sulla Torre degli Asinelli.

Il karkadè, con il suo sapore audace e leggermente acidulo, celebra la ricchezza portata dalla coltivazione della canapa, mentre il coriandolo, con il suo aroma esotico, evoca i canali nascosti della “piccola Venezia”. Infine, la dolcezza floreale della rosa canina riflette l’audacia e l’eleganza del Nettuno.

Ogni sorso è un viaggio nei segreti di una città intrisa di storia e fascino.